
dall’abbeveratoio risalire i dossi sovrastanti fino a giungere ad un prato cosparso di massi.Attraversarlo e risalire un canale sulla dx che sfocia in un ampio pendio che si risale,obliquando verso dx,fino a scavalcarne il suo margine dx.Si è ora al limite di un corto gradino che occorre salire puntando ad alcuni grossi massi ben visibili in alto a dx.Si giunge così all’inizio della Fossetta (Foresta su IGM) che,inizialmente pianeggiante,si mostra tutt’intorno chiusa da salti rocciosi e con un dritto canale sul lato opposto che punta alla cresta sommitale della montagna.Attraversare il piano e con largo giro verso dx,risalire il canale fino a sbucare in cresta a poche decine di metri dalla croce di vetta.
- Cartografia:
- Carta Ocre CAI AQ
- Bibliografia:
- Persio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ocre (Monte) per Fossa Grande

Ocre (Monte) da San Martino d’Ocre per il Canale di Malequagliata
Ocre (Monte) Canali del Ventaglio

Cagno (Monte) per il Muraglione

Cagno (Monte) per la Forca Miccia e la V. di Settacque

Cagno (Monte) per la cresta Sud-Est

Ocre (Monte) da Rocca di Cambio, traversata a San Martino d’Ocre

Puzzillo (Monte) da Campo Felice

Cornacchia (Monte) da Alantino

Puzzillo (Monte) per canale Vena Rossa

Servizi
