Dalla stazione della funivia addentrarsi nel bosco in direzione del Gibidunpass. Pian piano il bosco si fa più rado e sia arriva al passo dove oltre che vedere un panorama sul Senchuppa si intravedono collinette che andranno salite e la nostra cima che dista ancora lontanissima a forma di castelletto. Salire in direzione nord superando le collinette e si arriva ad un palone dello skilift. successivamente si arriva anche su una croce che mi pare si chiami Rothorn. Superare la cresta fatta di collinette e ogni tanto qualche sasso. La cresta man mano si fa sempre più stretta fino a 2550mt dove dopo l’ultimo pratone si arriva a un salto di roccia che va fatto con delicatezza. continuare quasi in opiano traversando una serie di anticime stando il più possibile attenti. passi di I°. Arrivare poi ad una specie di colle tra la cima e l’anticima. Salire con catene e caponi e poi un breve passo di I° e in vetta. Consigliata la Discesa dal Blausee. in questo caso proseguire sempre su cresta e arrivare a un passo. dal passo andare verso il lago e scendere ancora arrivando a una gippabile che aggira tutta la cresta fatta e arriva al Gibidumpass. Molto lunga.
- Cartografia:
- Cartine di Visp
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sempione (Passo del) da Briga, traversata a Gondo (2 gg)

Magehorn dal Bistinenpass per la Cresta Nord

Sirwoltehorn dal Engeloch

Galehorn da Engiloch

Wyssbodehorn da Engiloch, anello

Schilthorn da Engeloch, anello

Aurona (Bocchetta d’) dal Passo del Sempione

Belalp da Blatten, anello

Gross Bigerhorn da Gasenried per la Bordier Huette

Staldhorn dal Passo del Sempione
