
In auto fino a Belvedere, frazione di Fobello. Il segnavia 525 inizia dal parcheggio posto appena sotto le case. Si attraversa il paese e si sale su mulattiera fino all’Alpe Res (lasciare a sx la deviazione per il Colle d’Egua e a dx quella per l’Alpe Colma) . Si prosegue in salita fino alla località Carghetta dove conviene lasciare il sentiero che prosegue a dx a mezzacosta per iniziare la salita della cresta del Monte Tracciora; alcuni speroni rocciosi si risalgono direttamente o si aggirano. Giunti in cima al Tracciora (m. 1857, croce), si prosegue sulla lunga cresta che presenta caratteristiche analoghe a quella già percorsa; i pochi punti non affrontabili direttamente si aggirano sempre sul lato sx. Si superano numerose elevazioni intermedie fino a raggiungere un colletto con due enormi ometti dal quale in breve per ripido pendio erboso si sale in vetta. Per il rientro si ritorna al colletto con i due cippi e si prende il sentiero a sx (poco più di una traccia) che ci dovrebbe riportare al Colle Dorchetta. Il condizionale è d’obbligo in quanto soprattutto nella parte bassa tende a perdersi e dunque, in condizioni di buona visibilità, conviene puntare al bivacco Helo (punto d’appoggio del CAI Varallo costituito da una baita ristrutturata con bandiera bianco-rossa piantata davanti. A questo punto si ritrova il sentiero 525 che si segue fino al punto di partenza, affrontando diverse brevi risalite; prestare un minimo di attenzione in quanto il tracciato è invaso dalla vegetazione in vari punti e presenta una discreta esposizione sul lato sx. Tempo complessivo per l’anello 7-8 ore.
- Bibliografia:
- I più bei sentieri della Valsesia di C.Martiner Testa, Blu Edizioni, anno 2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tracciora (Monte) da Fobello

Massa del Castello (o Paradiso) da Roj per la Bocchetta del Cardone
Cimone (il) da le Piane, anello per Col d’Egua e Bocchetta degli Strienghi

Bassa del Cavaione Traversata Cervatto-Boccioleto
Tracciora di Cervatto (Pizzo) da Cervatto per la Sella di Camplasco

Egua (Colle) da Fobello

Bassa del Cavaione da Cervatto
Scarcione (Cima) da Cervatto
Madonna del Balmone (Cappella) da Cervatto

Rimella – San Giorgio, anello Sentieri dell’Arte
