
Due "portage" impegnativi : Col de la Noire 450 mt , Col de Girardin 800 mt !!! .
In questo caso prevedere 650 mt "spintage" da Celliac passando per il col des Estronques e poi S. Veran .
Da Pierre Grosse si scende verso il ponte che permette di accedere al lato orografico sinistro e con bella strada asfaltata si giunge a S. Veran. Attraversato il paese si segue la comoda strada che con pendenza regolare arriva al rifugio della Blanche. Si prende il sentiero in direzione del col de la Noire 2955 mt, portage !
Dal colle si scende in direzione lac de la Noire e si arriva a quota 2550 evitando un traverso su roccette a quota 2650 circa (Tutta in sella per i più bravi). Il colle e i laghi Longet sono vicini e meritano di risalire per 100 mt su sentiero agevole a tratti pedalabile, panorama mozzafiato!
La discesa su Maljasset è spettacolare ! e tutta ciclabile. Fa eccezione il tratto dopo quota 2170. Si attraversa il ponte e si percorre il sentiero sul lato orografico sinistro che risulta malagevole per circa 1000 mt. Forse sarebbe meglio seguire percorso invernale risalendo per 100 mt evitando così il traverso a tratti franoso ed esposto.
Il rifugio di Maljasset è accogliente ed il trattamento è buono.
Il secondo giorno si parte sopra il rifugio in direzione colle di Girardin 2699 . Il sentiero è subito ripido e il “Portage/spintage” è assicurato per 700/800 mt .
Dal colle si arriva facilmente alla Tete de Girardin 2876. Tornati al colle discesa molto bella sul Lago di S. Anne e poi verso Celliac per piste da sci.
Si prosegue su asfalto con bella discesa sino a Pont de Pierre 1050 mt e per la statale si arriva a Chateau .
In alternativa da Celliac si può andare a S. Veran per il colle des Estronques 2651 mt.
Terzo giorno:
si prende la strada che con pendenza costante da Chateau porta alla sommet Bucher 2257 e per il colle Pres de Fromage si arriva a Le Chalp con sentiero molto bello (100 mt dsl molto scoscesi).
Risalita su asfalto a S. Veran e in breve si arriva a Pierre Grosse.
- Cartografia:
- Cartografia Francese vedi anche
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chateau Renard (Pic de) da Moline en Queyras, giro per il Col Longet

Chateau Renard (Pic de) da Fontgillarde, giro per i Colli Chiamoussiere, Saint Veran, Longet

Pelvo (Il) o Pic de Caramantran per i colli Chamoussière e Saint Veran e il Gran Canal

Roue (Lac de) da La Chalp a Souliers

Bucher (Sommet) da Chateau Queyras, giro canal Pierre Dimanche e les 40 Lacets d’Aiguilles

Montbardon da Chateau Queyras per la Pista Forestale

Péas (Col de) da Chateau Queyras, giro del Vallon du Péas per il Col de la Crèche

Boucher (Sommet) da Chateau Queyras

Chambrettes (Crete des) da Chateau Queyras per Lousselar e discesa GR5

Jacquette (Tète de) da Chateau Queyras, giro per Sommet Bucher, colli Prés de Fromage, Fromage, Estronques

Servizi
