Note
250m
3.8Km
5.1Km
11.2Km
11.2Km
11.2Km
12.7Km
13.6Km
Breve itinerario, esposto a S, consigliabile con neve trasformata.
Nella zona esistono numerose altre possibilità.
Descrizione
Nella zona esistono numerose altre possibilità.
Dal parcheggio degli impianti sciistici, si traversa il ponte e si inizia a salire sui pendii esposti a S-SO, superando una gfrazione ed inoltrandosi nell’ampio vallone che con pendenze moderate porta sotto la Cima, preceduta da un dosso con segnali indicatori.
Qui giunti si prosegue fino in vetta per l’ampio crestone nevoso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/01/2006 BZ, Curon Venosta D+ 980 m MS Nord-Est
GrianKopf (Cima di Grion) da Roia

29/12/2012 BZ, Curon Venosta D+ 1258 m MS Est
Nockenkopf Nockenkopf da Resia

15/02/2011 BZ, Curon Venosta D+ 1300 m BS Sud-Est
Lad (Piz) da Resia

23/03/2018 BZ, Malles Venosta D+ 1200 m BS Sud-Ovest
Rasass Spitze da Slingia

24/03/2018 BZ, Malles Venosta BS Varie
Sesvenna (Piz) da Slingia

16/01/2005 BZ, Malles Venosta D+ 1000 m MS Est
Kalberberg da Slingia

27/12/2012 BZ, Malles Venosta D+ 623 m MS Nord-Est
Rodes (Mont) da Slingia
11.3Km
17/02/2011 BZ, Curon Venosta D+ 1220 m MS Nord
Mittereck (Cima di Mezzo) da Masi Perwarg

12/02/2012 BZ, Malles Venosta D+ 1540 m MS Est
ArundaKopf per Arundatal

07/04/2011 BZ, Curon Venosta BSA Tutte
Palla Bianca o Weisskugel da Melago
14.2Km