
In anni di scarso innevamento è presente gia’ un salto al di sotto del couloir, terminato il quale ci si collega all’itinerario originale.
Si sale il couloir ghiacciato con un salto iniziale a 85°, trasferimento al secondo salto che si percorre in due tiri (tratti a 90°), si prosegue poi verso il grande anfiteatro, con innevamento scarso/assente ancora diversi saltini divertenti.
Al termine del ghiaccio si può uscire sulla sx percorrendo una vaga rampa, al termine della quale si inizia a scendere per tracce di camoscio esposte verso il vallone dei Laghi Blu fino a riprendere il sentiero di salita; oppure si può proseguire nel canale nevoso a 45° per 200/300 m fino al colle posto a sx della cima. In alternativa si può scendere lungo il couloir su abalakov.
- Bibliografia:
- Ghiaccio dell'Ovest, Cascate, Cristalli del Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chianale – Lolo (Cascata)

Chianale – O.L.I (Cascata)

Chianale – Valeria (Cascata)

Chianale – Salto dei Pachidermi (Cascata)

Chianale – Mammuth e Prosit (Cascate)

Real (Tour) – Saviglianesi (Cascata dei)

Chianale – La Colomba (Cascata)
Chianale – La Maschera dell’Incoerenza (Cascata)

Chianale – Stalattitino della Tour Real (Cascata)

Chianale – Pachileria (Cascata)

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale