
Itinerario complesso, di non facile ricerca, che naviga tra barre rocciose,pendii e canali.
Le pendenze non sono estreme, ma la lunghezza e la complessità ne fanno un itinerario di rara bellezza.
Da Grange della Valle percorrere il fondo del vallone che conduce al colle d’Ambin, intorno ai 2100 m imboccare un evidente canalone obliquo verso destra,che muore su una spalla,da qui tirando ancora verso dx, dirigersi verso un altro largo canale che si risale, sbucando su pendii più aperti, di qui tirare a sinistra destreggiandosi tra barre rocciose, pendii, canalini sbucare sul nevaio superiore (fin qui 35°, 40° con qualche strettoia a 45°),con un diagonale verso destra.
Risalire il nevaio superiore fin nel suo punto più alto,colletto a quota 3343 m (45° con punte a 50°in uscita), di qui in breve su cresta giungere alla cima.
Ricordarsi di prendere dei riferimenti mentre si sale, da evitare in caso di scarsa visibilità
- Bibliografia:
- Ripido! F.Negri.E.Cardonatti it.52
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Niblè (Monte) Canale Sud dal Passo Clopaca

Gros Beuri da Grange della Valle, canale centrale

Peirous (Roc) o Truc Peyron Parete Sud

Seguret (Monte) Canale Est

Vallonetto (Cima del) da Rio Secco

Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery Canale-Parete SO

Albergian (Monte) Versante SE

Albergian (Monte) Versante Ovest

Platasse (Monte) Triangolo Nord

Ghinivert (Bric) Canale SE

Servizi


Al Brunsin Ristorante
Exilles
il gigante e la gallina Ristorante
Salbertrand
Cantina Alpina Rifugio
Salbertrand
La Quadriglia Ristorante
Exilles
L’ultima stisa Ristorante
Exilles
Touplan Ristorante
Exilles
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand
Vaccarone Rifugio
Giaglione