due corde da 60m, serie di friend fino al 3 BD compresi micro, 3 viti da ghiaccio corte. Prevedere eventualmente materiale da abbandono per la discesa (chiodi, cordini)
Arrivati sotto la parete nord del Monte Nero, risalire il pendio fino all’attacco posto 40m circa a sx del couloir dell’H.
Seguire la linea del diedro che alterna tratti di ghiaccio, misto e neve: S1 sulla destra su chiodi, 60m; S2 sulla sinistra su chiodi, 55m ; S3 sulla destra a fine tratto nevoso su chiodi, 60m; S4 sulla destra all’uscita del risalto su nut incastrato + chiodo, 60m.
Salire il canalino nevoso, superato un risalto più ripido con passi di misto, sostare sulle rocce di sinistra (S5 un chiodo, 60m).
Proseguire verso la sella, raggiungere il ripiano soprastante e percorrere il canale nevoso (S6 un chiodo sulle rocce di sinistra, 60m).
Arrivati poco sotto le rocce della sella piegare a destra verso un altro colletto e sostare sulle rocce (S7 1 chiodo, 60m) con la vetta ormai ben visibile sulla destra in alto.
Attraverso fessure, diedrini e placche incrostate puntare alla cima (S8 su spuntone, 60m).
Seguire la breve goulotte verso sinistra puntando all’ evidente cresta strapiombante; arrivati sotto questa attaccare il diedro sulla destra che permette di raggiungere le rocce di vetta (S9 su clessidra, 60m).
Discesa in doppia lungo la via (doppie dulle soste, eventualmente da integrare)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nero (Monte) – Goulotte Clean Climb
Presanella (Monte Nero di) – Couloir dell’H

Presanella (Cima) dalla Val Nambrone per il Rifugio Segantini
Presanella (Cima) da Malga Vallina d’Amola per il Rifugio Segantini e la Bocchetta di Monte Nero

Cornisello (Cima) dalla Val Nambrone

Pedertich (Monte) goulotte Guerrera Kikka

Presanella (Monte Nero di) – Una Via per Te Fatta in Tre
Presanella (Cima) Cresta NE

Brenta (Crozzon di) Diedro Aste – Navasa
Tosa (Cima) Via normale della parete Sud-Est
