
Partenza da Crissolo località Capanna. Si lascia l’auto nel parcheggio della seggiovia e si sale per una strada tra le case a sinistra della stazione di partenza della seggiovia. Si imbocca quindi il sentiero nel bosco, che porta al monte Tivoli (o Bric Arpiol). Usciti dal fitto bosco sul versante est, poco sotto la vetta del monte Tivoli (croce e ripetitore), si segue l’ampia cresta chiamata Costa del Vallone fino alla cima, ben visibile di fronte sulla destra (salendo). Si può’ proseguire con gli sci per l’amplissima dorsale fino alla quota 2415 m. Vista spettacolare sul Monviso. Discesa per il percorso di salita oppure dalla cima si scende sul versante Nord verso il vallone di Prafiorito e poi si fa un diagonale fino alle meire Fournai per poi scendere in paese.
Il tratto nel bosco, fitto e abbastanza ripido, richiede innevamento abbondante.
storico:
- Bibliografia:
- SUCAI-Torino. CDA. Dalle Marittime al Vallese. N°26 / Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sbiasere (Rocce) da Villa di Crissolo

Alpetto (Rifugio) da Crissolo

Ghincia Pastour (Monte) da Crissolo

Michelis (Punta) da Crissolo per il Rifugio Alpetto e il Canalone NE
Viso Mozzo da Crissolo, anello valloni Alpetto, dei Quarti e Monte Granè

Frioland (Monte) da Borgo di Crissolo per la Costa Rasiss

Granè (Monte) da Crissolo

Linea Elettrica Crissolo-Brich, Versante Nord

Forcion (Punta) da Serre di Crissolo

Briccas o Trucchet da Brich
