Dall’auto si attraversa il pianoro innevato fino a Prè madame Carle, si risale il sentiero estivo fino alla base del Glacier Blanc e da qui fino al rifugio.
Dal Refuge des Ecrins si può effettuare un traversone che ci permette di non perdere quota e di portarci sul Glacier Blanc in direzione della Barre. in alternativa si deve ridiscendere per circa 100 metri fino al Glacier Blanc. Lo si risale fin quasi alla fine, dove si inizia a salire verso il Dome.
Primo tratto ripido; si piega a sinistra, portandosi al centro della parete. Si superano 2 crepacci e si aggirano i seracchi finali, traversando poi lungamente sotto la Barre.
La terminale è sovente abbastanza chiusa da permettere la risalita fino in vatta sennò si lasciano gli sci e in breve (50 mt) si raggiunge la vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coste Rouge (Col de) da Pré de Madame Carle per il Glacier Noir

Momie (Breche de la) da Prè de Madame Carle

Agneaux (Montagne des), cima NO da Prè de Madame Carle, traversata a Monetier les Bains per versante SO e col Casset

Faurio (Roche, Col de la) da Prè de Madame Carle

Faurio (Roche) da Prè de Madame Carle

Arsine (Pic du Glacier d’) da Prè de Madame Carle
Ecrins (Barre des) Parete Nord

Celse Niere (Pointe de), anticima Sud da Ailefroide per il Vallon de Clapouse

Boeufs Rouges (Col des) da Ailefroide per il Vallone di Clapouse
