
Da Pian della Casa salire al rif. Remondino.
Proseguire verso il Lago di Nasta per una ventina di minuti. Quando il sentiero arriva alla base delle prime placconate, abbandonarlo e salire sulla sx il ripido conoide che conduce alla conca nascosta alla base del versante O della montagna.Qui imboccare il canalino sulla dx che sale alla forcella a monte dell’Uja SO di Nasta (200m, 40-45° piccozza e ramponi indispensabili). Dalla stretta forcella prendere a sx la cresta.
Con una prima lunghezza di corda si superano delle ripide placche e aggirato verso dx uno spigolo si rimonta un canale di rocce gradinate (II-III). Una seconda permette si raggiungere verso dx lo spigolo, aereo e ripido, e di salirlo fin dove la cresta spiana per qualche metro (II-III, 1ch.). Con il terzo tiro si supera direttamente un torrione con arrampicata quasi verticale (30m, III continuo, 1 ch. a 25 m dalla base). Dal suo culmine, molto aereo e di rocce un po’ instabili, ci si cala alla breccia successiva (6m, ancoraggio cordoni e maillon in loco). Qui si trova una sosta (2ch., cordino e maillon, forse per calarsi nel canalino verso sud?). Si affronta ora il tratto chiave: un muro più liscio prima verso dx, quindi, raggiunto un tetto, a sx dello spigolo per un diedro sempre liscio, quindi nuovamente a dx per liscia placca o direttamente per un camino verticale di blocchi un po’ malfermi (25m, III-IV, 3ch.). Dal terrazzino dove si esce il percorso diventa più facile. Si sale per rocce gradinate alla spalla (II), si evita il tratto di cresta successivo scendendo leggermente sul versante sud e si raggiunge un colletto dove si riprende la cresta, facile (II/II+) e quasi orizzontale, ma molto esposta (2 fix e 1ch.). Dal colletto successivo per facili blocchi in pochi minuti si raggiunge la cima ovest (croce con libro di vetta).
Discesa: da una delle vie normali.
Abbiati, Bruschi, Girtanner, Molini e Saukkonnen, 30.7.1939
- Cartografia:
- Fraternali Editore 1:25000 n.15 Valle Gesso, Parco Naturale delle Alpi Marittime
- Bibliografia:
- GMI Alpi Marittime vol 2, Parodi Nelle Alpi del Sole
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madre di Dio (Cima della) dal Pian della Casa del Re e il versante SO

De Cessole (Cima) traversata dal colle Freshfield al Colle De Cessole
Brocan (Cima di) Cresta Nord Integrale

Brocan (Cima di) Canale NO e cresta N

Catena del CAI Traversata ovest-est

Argentera (Cima Sud) Via Normale da Pian della Casa del Re per il Rifugio Remondino

Argentera (Cima Sud) Canale della Forcella

Ciriegia (Cima di) per il Colle Ciriegia e il canale del versante Sud
Madre di Dio (Cima della) dal canale nord del colletto della Madre di Dio
Madre di Dio (Cima della) Via Normale da Pian della Casa del Re
