
Note
Storico
950m
1.8Km
6.5Km
10.8Km
11.2Km
11.4Km
12.5Km
12.6Km
12.7Km
Chiodato fix inox 10 mm, roccia bianca simile alla falesia di bosco, anche se ho pulito potrebbe staccarsi ancora qualcosa. clima ottimale che consente di arrampicare da aprile a novembre.
Avvicinamento
da issime attraveversare il ponte sul lys appena prima del paese, percorrere la strada fino alla partenza del sentiero n 3 -colle del lupo- dove si lascia l'auto. salire la mulattiera che , molto ripida , attraversa un bosco di castagni, dopo circa 10 minuti si incontra la falesia propio al bordo del sentiero
Descrizione
da sn (basso ) a dx
- minchiocippus selvaggio 6a
- ronchiolo 6a/b
- tettolo 6c+(ci si ferma alla cengia alla sosta di svasolo)
- tettolo extesion 7a
- svasolo 6c
- beatrice 6b+
- diedrolo 5+
materiale fornito grimpeur sport cirie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/05/2023 AO, Issime 5c, 8a+ Varie
Pirubeck (Falesia del)

20/09/2022 AO, Fontainemore 4, 7b+ Est
Fontainemore – Bechaud Gabriele (Falesia)

24/08/2022 AO, Gaby 5b, 8a Sud
Lazoney o Lazouney (Colle) – Fontana dell’Asino (Falesia)

23/04/2017 BI, Piedicavallo 3, 6a Sud
Piedicavallo – Cresta dei Cacciatori (Falesia)

31/10/2022 AO, Pont-Saint-Martin 5c, 6a+ Sud
Ivery (Falesia di)

04/02/2021 AO, Pont-Saint-Martin 6b, 8b+ Sud
Ivery (Falesia di), settore Quert

24/05/2020 BI, Biella 5a, 8a Sud
Oropa – Placca Grigia (Falesia)
12.5Km
20/11/2022 AO, Donnas 4, 5c Nord
Donnas – Piramide di Pomerou (Falesia)

19/06/2022 TO, Carema dal 6a, al 7c Nord-Est
Airale (Falesia di)

12/03/2023 AO, Arnad 6a, 8a+ Sud-Ovest
Machaby (Corno di, Falesia)
