Note
50m
50m
50m
50m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
E' una delle zone più selvagge ed isolate del Muzzerone. Una parete bellissima che si estende per più di 500m e alta quasi 200m, a picco sul mare.
Sono tutte vie da non sottovalutare, richiedono impegno e buona preparazione. E' consigliabile il casco, una normale dotazione alpinistica, 2 mezze corde, qualche protezione veloce.
Nell'ottobre del 2022 è stato ripristinato l'accesso a piedi dopo l'ultima frana che aveva portato via una parte delle corde fisse.
Avvicinamento
Sono tutte vie da non sottovalutare, richiedono impegno e buona preparazione. E' consigliabile il casco, una normale dotazione alpinistica, 2 mezze corde, qualche protezione veloce.
Nell'ottobre del 2022 è stato ripristinato l'accesso a piedi dopo l'ultima frana che aveva portato via una parte delle corde fisse.
Accesso: si parcheggia l'auto nello spiazzo successivo a quello della parete centrale e si percorre il sentiero 1a in direzione di Portovenere. Si giunge ad una vecchia cabina dell'Enel e proseguendo ancora per circa 50m, si abbandona poi il sentiero e per tracce verso mare si arriva in prossimità di un tetto di un vecchio rifugio per cavatori.
Si scende una scaletta (da qui si può ammirare tutta la parete) e subito dopo una serie di corde fisse e cavi portano alla base della parete (0.15h).
Per raggiungere l'attacco della via "Poseidon", dopo la scaletta e i primi trenta metri circa di cavo lungo una crestina rocciosa, si perviene ad un piccolo ballatoio dove si scorge, faccia al mare, un palo di ferro vicino ad un pino. Con una piccola doppia di una decina di metri (corda fissa di aiuto in loco), andando in leggero diagonale sinistro (faccia al mare), si raggiunge la prima sosta di calata verso il mare. Con Tre doppie si raggiunge una cengia con grosso pino e cordone di calata. Ancora una doppia fino ad una grotta. Da qui, verso destra (faccia al mare) seguendo una corda fissa alla sosta di calata. Altre due doppie e si perviene alla piccola cengia a pochi metri dal mare (ultima doppia di 25m, consigliabile adoperare una sola corda, moschettonare i fix in loco e far sù la corda a bambola).
Descrizione
Si scende una scaletta (da qui si può ammirare tutta la parete) e subito dopo una serie di corde fisse e cavi portano alla base della parete (0.15h).
Per raggiungere l'attacco della via "Poseidon", dopo la scaletta e i primi trenta metri circa di cavo lungo una crestina rocciosa, si perviene ad un piccolo ballatoio dove si scorge, faccia al mare, un palo di ferro vicino ad un pino. Con una piccola doppia di una decina di metri (corda fissa di aiuto in loco), andando in leggero diagonale sinistro (faccia al mare), si raggiunge la prima sosta di calata verso il mare. Con Tre doppie si raggiunge una cengia con grosso pino e cordone di calata. Ancora una doppia fino ad una grotta. Da qui, verso destra (faccia al mare) seguendo una corda fissa alla sosta di calata. Altre due doppie e si perviene alla piccola cengia a pochi metri dal mare (ultima doppia di 25m, consigliabile adoperare una sola corda, moschettonare i fix in loco e far sù la corda a bambola).
Quasi tutte le vie della parete striata sono state richiodate con materiale inox marino (Verificabile all’attacco di ogni via).
Non tutti i nomi sono riportati alla base delle vie.
1 | Chi vuol esser lieto…sia | 5c | 240m | ||
2 | Via da cicagna | 6b | 220m | ||
3 | Tramontana | 6b | 200m | Fix inox | |
3a | Powa | 7b | 180m | Fra gli ultimi itinerari nati, fix con piastrine artigianali | |
4 | Ultimo volo per Miami | 6c | 200m | ||
4a | Mas Y Mas | 6b+ | 160m | Fix inox . Dall’ultima sosta attraversare a sinistra 20m e raggiungere l’ultima sosta della n° 1 | |
5 | Kimera | 6b+ | 200m | Fix inox | |
6 | Marinai spit e guai | 6b+ | 200m | ||
7 | Supernova | 6b+ | 200m | ||
7a | Diretta | 6b+ | 30m | ||
7b | Overdose | 6c+ | 40m | ||
8 | Mai dire mai | 6b+ | 25m | ||
9 | Angina pectoris | 6b+ | 200m | ||
10 | Tempi duri | 7a | 200m | ||
10a | D.O.C. | 5c | 40m | ||
11 | Siddharta | 6c+ | 170m | ||
11a | Variante | 6b | 20m | ||
11b | Gautana | 5c | 20m | ||
12 | Nirvana | 6a | 30m | ||
13 | Canaille | 6b+ | 25m | ||
14 | Cestokova | 6a | 25m | ||
15 | Zabaione | 6b+ | 25m | ||
16 | Ossi di seppia | 6b+ | 170m | ||
16a | Mia che te mio | 6c | 50m | ||
16b | Montagnardi | 6b | 50m | ||
17 | Cioccolato a colazione | 6b | 100m | ||
18 | Biancaneve e i sette dadi | 6b+ | 100m | ||
19 | Sincronicità | 6a | 150m | ||
19a | Paralisi | 6b | 40m | ||
20 | Sogno infranto | 6a+ | 120m | ||
20a | Anatomia | 6b+/A0 | 40m | ||
21 | Sendero luminoso | 6c | 40m |
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/04/2021 SP, Portovenere 7a, 6b obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Powa

01/11/2022 SP, Portovenere 7a, 6b obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Mas y Mas

31/01/2023 SP, Portovenere 7a, 6b obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Tempi Duri

08/02/2020 SP, Portovenere 7a, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata – Siddharta

02/04/2021 SP, Portovenere 6b, 5c obbl. Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata – Sincronicità

15/02/2020 SP, Portovenere 6c, 6a+ obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Marinai Spit e Guai

12/02/2023 SP, Portovenere 6a, 5c obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Chi Vuol Essere Lieto…… Sia

26/10/2021 SP, Portovenere 6b, 6a obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Tramontana

12/03/2023 SP, Portovenere 6c, 6a+ obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Angina Pectoris

14/01/2023 SP, Portovenere 6b+, 5a obbl. Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata – Supernova
