Note
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
Recente itinerario alla parete striata che si insinua tra Ultimo volo e le lunghezze finali di Tramontana. Itinerario molto sostenuto nelle lungezze centrali, dal tracciato un pò forzato (lo spazio disponibile per nuove aperture è rosicatissimo) e dall'attrezzatura disomogenea ma sicura.
Avvicinamento
dal parcheggio del Forte, per traccia di sentiero, si scende verso Portovenere fino ad una vecchia cabina elettrica. Subito dopo (circa 30m), una traccia poco visibile, direzione mare, conduce sul tetto di un vecchio rifugio per cavatori.
Da qui, prima una scaletta, poi alcune corde fisse (vecchi cavi) portano ad un ampio balcone (cima del Pilastro della Discordia): da qui si gode una vista stupenda sull'intera Parete Striata e il litorale. Ancore per cavi, si raggiunge la base della parete striata, che si percorre interamente portandosi sull'estremità sinistra (faccia alla parete).
Si può leggere il nome della via alla sua base (15').
Descrizione
Da qui, prima una scaletta, poi alcune corde fisse (vecchi cavi) portano ad un ampio balcone (cima del Pilastro della Discordia): da qui si gode una vista stupenda sull'intera Parete Striata e il litorale. Ancore per cavi, si raggiunge la base della parete striata, che si percorre interamente portandosi sull'estremità sinistra (faccia alla parete).
Si può leggere il nome della via alla sua base (15').
E’ possibile calarsi in doppia dalla via, da qualsiasi sosta.
- L1. Muro verticale bello e rugoso, tacchette nette ma cosparse di terriccio molto fastidioso, 6b;
- L2. Primo piccolo strapiombo in traverso, pi sempre in traverso, tecnico di placca, sino a comoda sosta, 6a+;
- L3. Partenza da un diedro aperto molto ploveroso con prese rovesciate su cannellures. Poi il diedro si fa fortemente strapiombante, con tratti molto impegnativi. Uscita in A0 fittamente chiodata e molto esposta, 7a (proposto ma non percorso in libera);
- L4. Muro verticale con singolo movimento duro, lancio verso netta tasca obliqua da appoggi delicati, 6c;
- L5. Breve traverso
- L6. Estetica linea d’uscita con piccolo risalto finale, 5c.
Ritorno: per sentierino, in salita, ci si ritrova in breve al parcheggio del Forte (5′).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/01/2023 SP, Portovenere 7a, 6b obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Tempi Duri

08/02/2020 SP, Portovenere 7a, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata – Siddharta

18/04/2021 SP, Portovenere 7a, 6b obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Powa

01/05/2023 SP, Porto Venere 7b, 6a obbl., a1 Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata (Settore)
50m
02/04/2021 SP, Portovenere 6b, 5c obbl. Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata – Sincronicità

15/02/2020 SP, Portovenere 6c, 6a+ obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Marinai Spit e Guai

12/02/2023 SP, Portovenere 6a, 5c obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Chi Vuol Essere Lieto…… Sia

26/10/2021 SP, Portovenere 6b, 6a obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Tramontana

12/03/2023 SP, Portovenere 6c, 6a+ obbl. Sud
Muzzerone, Parete Striata – Angina Pectoris

14/01/2023 SP, Portovenere 6b+, 5a obbl. Sud-Ovest
Muzzerone, Parete Striata – Supernova
