Da Merano raggiungere il paese di Tirol (Tirolo)(ottimo servizio di autobus). Con la Funivia Hochmut raggiungere questa località e seguire le indicazioni (segnavia 22). Il sentiero sale inizialmente a zig zag e successivamente inizia un lungo spostamento verso la dorsale Sud Est, che si raggiunge proprio dove si trova la Gasthof Mutkopf (m. 1865). Il sentiero, sempre ben segnalato e delimitato da staccionata, sale piuttosto ripido seguendo la dorsale. Si raggiunge in breve il bivio per gli Spronsner Seen (Laghi Sopranes) che si tralascia. Il sentiero (ora segnavia 23) continua, sempre abbastanza ripido, sulla dorsale. Ad un certo punto, poco sotto una spalla, il sentiero diventa più sconnesso e ripido e sale a gradini rocciosi fino alla vetta, caratterizzata da una grossa croce di legno con libro di vetta.
- Cartografia:
- Kompass 1:50000 n. 53 Merano e dintorni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lazins (Colle) da Hochmuth, anello dei Laghi e Colli Sopranes

Grosser Ifinger o Picco Ivigna Via Normale

Lauwand o Lauwandspitze da Taser

Hirzer dalla Val Passiria

Pfandlspitze da Grube

Sentiero della Roggia di Lagundo

Hochwartda Masi Oberst, anello

Grosser Mittager Anello da Piffing

Cima Fiammante (Rifugio) o Lodnerhutte dalla Zieltal

Tessa (Monte Rosso di) o Roteck via normale dal Rifugio Cima Fiammante
