
Nel cuore del Lagorai, questo percorso si snoda su stradine forestali e vecchie mulattiere, attraversando i luoghi della Grande Guerra ed il “Sentiero della Pace”.
Partenza da Ponte Salton. Attraversare il ponte e su sterrata proseguire con pendenze costanti del 10% prima alla Malga Pozza e poi con tornanti sostenuti fino alla Forcella Lavoschietto.
Rimanendo ai piedi del Monte Salubio si passa accanto a delle fortificazioni della Grande Guerra per poi arrivare fino alla località Fusiera Alta. Da qui al al laghetto artificiale e poi ,attraverso un single track, si scende per imboccare una stradina sterrata che porta all’altopiano della Musiera. Passare vicino alla chiesetta Musiera e poi con una strada sterrata scendere fino ad arrivare alla Malga Pozza e quindi giù alla valle Calamento.
Per informazioni itinerari www.dolomitilagoraibike.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cinque Croci (Passo) Calamento, Lagorai, Val Campelle

Cazzorga (Malga) da Molina di Fiemme

Portule (Bocchetta) da Malga Larici, giro per la Val Galmarara
Val Sedole, Val Cavelonte e Lago Lagorai da Ziano di Fiemme, anello
Gran fondo dei cimbri

Ortigara (Monte) da Asiago, giro
Spil (Monte) da Asiago, giro
Giro delle Malghe da Asiago, anello

Lusérn (Forte) da Millegrobbe
Feudo (Passo) da Predazzo, giro del Latemar
