
Risalire la Val Germanasca fino a Chiotti inf. quindi prendere a dx per Granero/Bovile/Villasecca. All’intersezione con la strada proveniente da San Martino andare a dx per Bovile. La strada dopo Peyrone diventa sterrata ma con ottimo fondo. Proseguire fino al suo termine, all’alpe Muret, che si raggiunge dopo una breve discesa.
Discesa: ritornare lungo il percorso di salita fino a Vrocchi di Bovile (fontana in un tornante). Seguire ora la strada che attraversa la frazione in discesa (indicazioni per cimitero) che dopo poco diventa mulattiera lastricata. Si passa a fianco del vecchio cimitero e si prosegue verso SE. Dopo una serie di tornanti più tecnici si confluisce in una pista forestale che si segue verso valle toccando le case di Bastia e Torre. Qui la strada diventa asfaltata e scende a rincongiungersi con la provinciale della Val Germanasca a pochi km da Pomaretto.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fontane (Colletto di) e Bergeria Balma da Perosa Argentina, giro dei valloni di Massello, Salza e Rodoretto

Ceresa (Punta) da Pomaretto per il Sentiero del Vino Ramìe

Clapier (Colle) da Pomaretto, giro per Comba Raccias e discesa per Bourcet

Merla (Punta della) da Pinasca, giro per il Monte Cucetto

Lazzarà o Laz Arà (Colle) da Pinasca, discesa diretta su Fleccia
Serremarchetto da Pinasca

Inverso Pinasca, giro delle borgate
Sette Confini (Monte) da Dubbione, giro del Gran Dubbione per i colli Pra’ l’Abbà, Crò, Pra Martino
Cucetto (Monte) da Pinasca, giro per Pralamar discesa Vallone 7 Ponti

Lauson (Lago) da Chiotti Superiori, giro per il Colle Lazzarà

Servizi


Cacciatori Bar
Roure
La Peiro Douco B&B
Roure
Fontana Mura Rifugio
Coazze
Lion Albergo
Roure
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
L’Erbi Ristorante
Villar Perosa
I tre scalin Ristorante
Roure