
Dalla frazione Pedemonte di Alagna (piccolo parcheggio) seguire il sentiero (segnavia 8) che raggiunge subito la frazione Ronco. Seguire il sentiero in direzione Nord – Est tralasciando poco dopo la deviazione a destra per la Bocchetta della Moanda. Il sentiero sale lungamente toccando le Alpi Mud di sotto, m. 1627, Mud di Mezzo, m. 1895 e Venghi, m. 2042. Poco prima del Colle di Mud si stacca a sinistra una breve deviazione che porta all’Alpe Mud di Sopra, m. 2264, dove si trova il Rifugio Ferioli. Rggiunto il Colle di Mud, m. 2324 (fin qui E), risalire l’abbastanza ripido ma largo crestone Sud del Corno di Mud, dapprima su un’esile traccia tra l’erba e, successivamente su pietrame, si arriva sulla vetta, caratterizzata da una bella croce.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 n. 10 Monte Rosa Alagna Macugnaga
- Bibliografia:
- Guida CAI-TCI Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mud (Colle) da Pedemonte

Campo (Alpe) da Ronco per il sentiero n°9

Tagliaferro (Monte) da Pedemonte

Parco Alta Valsesia Alpe Bors Sentiero glaciologico

Turlo (Passo del) da Acqua Bianca, traversata Valsesia-Valle Anzasca

Gugliermina (Capanna) da Alagna Valsesia

Barba Ferrero (Rifugio) e Alpe Testa Nera da Alagna, anello

Barba Ferrero (Rifugio) da Alagna

Crespi Calderini e Pastore (Rifugi) da Acquabianca

Balma (Passo della) e Bocchetta delle Pisse da Wold

Servizi


Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza