
Da Oropa si imbocca a sinistra la strada del Tracciolino, e la si percorre per circa 6 km fino all’indicazione del comune di Occhieppo superiore.
Si segue la stradina che parte prima del cartello (sentiero Frassati) che in breve conduce ad un grande ripetitore, poi superano alcuni alpeggi e si accede all’ampio pendio che scende dalla dorsale sovrastante.
Lo si può affrontare direttamente (alcuni tratti un po’ più ripidi) oppure zigzagando, fino a raggiungere l’ampia dorsale contraddistinta da un ometto, da dove si segue facilmente la cresta toccando il grosso ometto con la croce (cippo Frassati – quota 1970 m circa). Ora si scende ad un colletto, quindi si raggiunge un altro ometto con bastone (quota 2033), e poco sopra un altro costruito sopra un roccione (quota 2070 m circa). Da qui, volendo si può proseguire fin sotto al colle del Limbo (m 2076), sotto la parete del Monte Mucrone, passando per la quota 2095 m ma l’itinerario diventa più impegnativo, perchè la cresta diventa rocciosa e più stretta (picca e ramponi in caso di neve dura per l’ultimo tratto).
In alternativa a questa via di salita, è possibile partire dal Tracciolino due km prima, in corrispondenza di un gruppo di case sovrastate da una serie di antenne molto evidenti. Questa opzione percorre il versante sud-est, è un po’ più breve ma più ripida e si congiunge alla prima poco prima del cippo Frassati.
Discesa sulla via di salita.
Partenza alternativa: Sordevolo 832 m e raggiungere il piccolo Santuario di San Grato. Salire in direzione Nord tra boschi radi e aperti pendii (o in alternativa seguire la strada che porta al tracciolino) raggiungere la località Piano colombaro 1190 m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Muanda (Costa) da Oropa

Cimone (Monte) e Monte Cucco da Oropa, anello

Bose (Lago della) dal Santuario di Oropa

Mucrone (Lago del) da Oropa

Camino (Monte) dal Santuario di Oropa

Mucrone (Monte) anticima da Oropa

Sette Fontane (Alpe) da Sordevolo

Cucco (Monte) da Carameletto

Turo (Pian del) o Truc del Buscajon anello da San Carlo – Bossola di Graglia

Paglie (Bric) da San Carlo
