
Arvogno 1247 m è raggiunta comodamente dal paese di Toceno frazione di Santa Maria Maggiore. Numerosi sono i posti auto alla fine della strada asfaltata, questa in realtà prosegue ancora, ma d’inverno non viene pulita dalla neve.
Scendere per una quarantina di metri fino al ponte che traversa il rio Verzasco.
Proseguire sulla strada sino all’alpe Villasco e continuare per il bosco di faggi e larici seguendo la traccia della mulattiera, tutta gradini fino all’alpe I Motti m 1865. Buona la segnaletica su tutto il percorso, sicuro finchè si rimane nel bosco, ma se si vuole giungere fino all’alpe da effettuarsi solo con condizioni di neve sicura.
Come segnalatomi da Larix66, tra Verzasco e Villasco si attraversano pendii e canali molto esposti alle valanghe e addirittura un tratto del sentiero si trova proprio nel punto dove regolarmente scarica la piodata della Pioda di crana, un pendio di roccia liscia, esposto a sud, sui 30° e alto qualche centinaio di metri.
- Bibliografia:
- Sci Alpinismo in Valdossola Grossi-Domodossola
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ruggia (Pizzo) da Arvogno

Loccia di Peve (Monte) da Scarliccio

Trubbio (Cima) e Cima della Piana da Craveggia

Mater (Testa del) e la Cima da Malesco

Porcella (la) da Patqueso
Laurasca (Cima della) da Malesco

Cima (la) da Malesco per l’Alpe Cortino

Ziccher (Monte) da Blizz

Straolgio (Cimone di) da Fondo Li Gabbi

Coipo , Giovera Da Altoggio di Montecrestese

Servizi
