
Proveniendo da Stresa, si supera l’abitato di Gignese e si prosegue brevemente in direzione di Armeno. Nei pressi di un ponte si parcheggia e si segue il sentiero V0 che passa da alcuni alpeggi e poi compie un lungo traverso a destra per poi portarsi infine nei pressi della strada asfaltata che sale alla cima, poco sopra l’Alpe Cortano.
A questo punto due possibilità
A) si segue il segnavia che taglia ove possibile la strada
B) si prosegue brevemente sulla stessa per poi, al primo tornante, seguire una sterrata pianeggiante sulla destra, che passa per l’Alpe Volpe e poi per un altro nucleo di cascine, per confluire sulla strada asfaltata proveniente dall’Alpino.
Si prosegue per un po’ su di essa fino a quando, nei pressi di una fonte, si segue un evidente sentiero nel bosco che sbuca sull’asfalto poco sotto il cocuzzolo terminale, che si raggiunge per prati (2h 20′)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Falò (Monte del) dalla strada per il Mottarone
Mottarone e Monte Zughero da Gignese, anello
Mottarone da Stresa

Belgirate da Stresa, traversata

Croci (Monte alle) e Motta Rossa da Lesa

Zughero (Monte) da Baveno, anello

Falò (Monte) da Coiromonte

Mottarone da Romanico
Mottarone da Coiromonte per il Monte del Falò
Croce (Monte) e Motta Rossa da Comnago

Servizi
