
Si parte dalla strada, si salgono i ripidi pendii sulla destra, poco dopo il ponte che, a quota1800 circa, cambia versante valle. Salire restando dentro un ampio canale che porta verso un torrione (plan de Raye) che divide in due la montagna, a sinistra ci sono un paio di canali con all’aestrema sx una spalla nevosa.
Virando a destra del torrione ci si immette nel vallonetto finale. Secondo me ci sono due possibilità :
– una è quella di salire sulle sinistra il canale che, curvando 100 metri sotto la vetta, porta al culmine. Un po’ più esposto ma trasforma prima.
– l’altra, forse più pericolosa, è quella di traversare in direzione di un pinnacolo; a sinistra di questo c’è un pendio che porta nei pressi della vetta (occhio al traverso e agli accumuli)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lésache (Aiguille de) Canale ENE

Pain de Sucre Canale SO

Drone (Pointe de) da Saint Rhemy, Canale Sud

Mort (Mont) Canale Sud

Valletta (Punta) Couloir Nord

Gran Testa Canale Ovest

Flassin (Mont) Versante Nord

Citrin (Cote du) Canale della virgola

Citrin (Cote du) Canale dell’Orso

Citrin (Cote du) Canale del Pennacchio

Servizi


Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ettore Personnettaz Professionisti
Saint Rhemy
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses