Assolutamente indispensabile fuoristrada.
Si calzano gli sci appena possibile e si segue la forestale.Si attraversa la piana.A questo punto si possono scegliere 2 soluzioni:
1)si piega a sx (direzione Nord) verso la Casetta delle Vacche;si risalgono gli aperti pendii ed i ripiani delle regioni Culla e Pescina;si piega infine a dx (direzione Nord-Est) verso la vetta del Morrone.
2)si segue a dx la valletta boschiva che lambisce dal lato Nord il Colle dei Cani.Appena possibile si gira a sx,rimontando sulla sponda dx orografica della valletta;si prosegue in direzione Nord-Est verso il valico di Q.1870 circa.Si gira a sx seguendo la cresta Sud del Morrone,tenendosi sul versante Est,alti sullo Iaccio della Madonna,fino in vetta.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 M.Morrone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cimerone da San Pietro per il Vallone del Diavolo

Rognone (Monte)per Valle di Cutri e Anfiteatro Est

Rognone (Monte) da Introdacqua per il Vallone Sant’Antonio

Genzana (Monte) da Introdacqua per la Val Grottella

Vacche (Colle delle) da Bagnaturo per il Canale delle Vacche
Mucchia di Pacentro da S.Pietro

Campanaro (Costa) da Cicuta

Forcella dei Ferrari (Q.2526) per V. dei Ferrari

Croce (Colle della) dal Colle delle Vacche per il Coppo Rosso

Serra Leardi (q.2083 del Monte Genzana) per valle Marsolina
