
Da Rivotti prendere la strada ad inizio borgata, la si riconosce poichè parte in corrispondenza di una bella bacheca di legno con su indicati gli itinerari escursionistici. Seguirla fino all’Alpe Invers (q.ta 1647).
Da lì entrare nel rado bosco in direzione nord ovest, in breve si esce dal bosco e ci si trova alla base della dorsale. Puntando sempre in direzione nord ovest, si raggiunge la dorsalona e senza percorso obbligatorio, puntare all’evidente parete sud est del Monte Morion.
Dalla base risalire il pendio (utili picca e ramponi con neve dura, pendenze fino a 40/45°), fino al castelletto roccioso terminale.
Per salire su di esso è necessario salire in cresta verso nord-est e passare sul versante di Ceresole.
Si individua quindi un sistema di cengette e camini, su roccia abbastanza buona, che permette di salire all’ometto di vetta.
- Cartografia:
- IGC N° 132
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fertà (Punta) da Rivotti

Barrouard (Monte) da Rivotti

Crocetta e Terra (Colli) da Rivotti
Morion Piccolo (Monte) da Rivotti

Prà Longis (Costa di)da Rivotti
Morion (Colle) da Rivotti

Bianco (Corno) da Rivotti

Alpetta e Vercellina (Valloni) da Rivotti, anello
Ometto (Passo dell’) da Migliere, giro della Cima Leitosa in traversata a Forno Alpi Graie

Deserta (Punta) da Alboni

Servizi


Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Daviso Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Martassina Bar
Ala di Stura
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale