Da Aeschiried si prende il sentiero in direzione Brunnihutte, che passate alcune fattorie (vendita formaggio) si porta subito sulla dorsale principale.
Si percorre con alternanza di boschi e praterie tutta la dorsale fino a giungere alla Brunnihutte (punto ristoro). Da qui il sentiero si impenna improvvisamente e risale il pendio del Morgenberghorn in direzione di un’evidente fascia rocciosa che percorre tutta la porzione inferiore della montagna.
Il superamento della fascia rocciosa e’ aiutata da una catena, ma e’ comunque delicata in caso di piogge recenti, infatti le rocce sono lisce a causa dei frequenti passaggi e molto scivolose.
Superato questo passaggio il sentiero ritorna piacevole e segue la cresta superiore della montagna, attraverso prati, pietraie e qualche passaggio roccioso fino alla panoramica cima (croce, libro di vetta)
Variante: sia in salita che in discesa e’ possibile seguire la cresta S, leggermente piu impegnativa, effettuando un anello con partenza a Suld, nella Suldtal.
- Cartografia:
- https://map.schweizmobil.ch/
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Augstmatthorn per la Hardergrat

Doldenhorn Hutte da Kandersteg
Kandersteg Kiental anello per Frunden hutte, Blumlisalp hutte, Grat hutte (4 gg)

Rotstockhutte, da Stechelberg
Ferdenrothorn da Kummenalp

Albristhorn Traversata delle creste
