
L'itinerario è molto assolato quindi fattibile già ad inizio stagione, anche se la zona è soggetta a nebbie di calore. Il periodo migliore è l'autunno con giornate più limpide.
Dalla borgata principale di Elva, si sale lungo la strada fino ad incontrare a sinistra una deviazione sterrata, che in breve porta alla borgata Martini 1746 m; si continua sulla strada fino a Baudini e poco oltre a Grangette, dove ha inizio un bel sentiero che risale il versante erboso, puntando alla strada dei Cannoni ben visibile in quota. Raggiunta la sterrata, si continua verso ovest fino al suo termine, nei pressi del Colle della Bicocca. Anche senza raggiungerlo, si volge ora verso est salendo la dorsale erbosa spartiacque, in direzione della quota 2417 m. Da qui si prosegue in direzione della cima del Monte Morfreid, toccando prima l’anticima sulle cui roccette è posta una edicola dedicata alla Madonna, e poco oltre si giunge sulla cima con un piccolo ometto di pietre. Si prosegue sul sentiero ora in discesa, fino a giungere al colle Bercia 2323 m, dal quale volendo è possibile scendere per sentiero segnalato tornando alla strada dei cannoni. Per proseguire l’itinerario invece ci si mantiene sulla dorsale seguendo tracce di sentiero fra i pascoli, toccando in breve il Monte Cialmassa 2393 m. Si scende più decisamente alla depressione seguente, che separa questo dalla Cima delle Serre 2385 m, che risale con facile percorso. Da qui in breve si prosegue toccando le roccette della Rocca Frace 2330 m, ormai in vista del Colle di Sampeyre. Dal colle (o anche senza raggiungerlo) si segue una strada sterrata che scende a mezza costa in direzione nord-ovest, passando sotto l’Alpe Ciarma. Questa strada poco dopo termina lasciando spazio a tracce di sentiero, si prosegue a vista (sconsigliabile in caso di nebbia) continuando il mezza costa in diagonale discendente per ritornare nel vallone di Elva. Si tocca la Grangia Ciardonetti 1945 m, e quindi a Martini-Morelli, dove si chiude l’anello.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Elva “a Spass per lou Viol” da Serre, giro delle borgate

Chersogno (Monte) da Chiosso Superiore

Bonfante Elio (Bivacco) alle Camoscere da Chiosso, anello per il Colle della Bicocca

Morfreid (Monte) dal Colle di Sampeyre
Nebin (Monte) e Monte Cugulet dal Colle di Sampeyre, anello per il Monte Rastcias

Tenou (Borgata) da Torrette

Tenou (Borgata) da Torrette, traversata a Meira Garneri

Pelvo d’Elva dal Colle della Bicocca, anello per il Monte Camoscere

Camoscere (Lago delle) dal Colle della Bicocca

Chersogno (Monte) dal Colle della Bicocca

Servizi


Artesin Albergo
Elva
La sousto du col Rifugio
Elva
La Tano di Grich Ristorante
Prazzo
Alpes d’Oc B&B
Stroppo
Leon d’oro Rifugio
Casteldelfino
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
La Freidio B&B
Marmora
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo