
Da non percorrere assolutamente con scarsa visibilità o con neve residua.
E' un itinerario riservato a chi è abituato a seguire sentieri scarsamente visibili, un po' da cercare, e a percorrere tratti su pendii esposti.
E' comunque un ottimo itinerario per l'autunno, in quanto quasi completamente esposto al sole.
Percorerla finoa Balma, dove è chiusa da una sbarra.
Continuare sulla strada privata chiusa da barra . Si toccano sempre sulla stradina le frazioni Grange e Pianas. Da qui a destra parte il sentiero per le grange Toino (cartello). Seguirlo (versante nord) fino al colle Toino e quindi poco sopra alle grange poste in una splendida insellatura.
Da qui parte l’ertissimo sentiero verso il Ciarm che appare proprio davanti. Qui giunti (quota 1865 m) ci appare tutto il nostro itinerario fino alla Montù.
La vetta si raggiunge con qualche passo di facile arrampicata.
Proseguire per il sentierino che sale gradualmente raggiungendo l’ex skilift dell’Alpe Bianca. Poco dopo, lasciando per breve tratto il sentiero, si raggiunge a destra la Punta dij Murè (toponimo locale- quota circa 1950 m). Si prosegue e con breve discesa si raggiunge poi il passo Miette che collega il vallone dei Tornetti con quello d’Ovarda.
Da qui il percorso si fa un po’ più difficile ed erto. Quasi sempre in cresta, o a volte sul versante Tornetti si sale su un faticoso pendio, ma sempre su una piccola traccia, fino a raggiungere un colletto da cui, fra grandiosi torrioni, appare la nostra meta finale .
Un tratto quasi in piano, poi si sale l’ultimo faticoso pendio di erba, abbandonando il sentiero principale che prosegue in piano verso il colle Veilet e trovando a destra un’esilissima traccia che sale ripida.
Sulla vetta sorge una croce portata nel 1980 .
Ritorno per l’itinerario di salita, ponendo molta attenzione al primo tratto sotto la cima e nei traversi in cui il sentiero è particolarmente esile.
- Cartografia:
- Carta IGC n° 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciarm (Monte) da Balma di Viù

Montù, Ciarm del Prete, Ciriunda, Marmottere (Monti) da Tornetti, anello

Marmottere (Monte) da Asciutti

Pelà (Testa) e Rocca Lusoira da Pessinea, anello per il Colle Toino

Ciriunda (Monte) e Monte Marmottere da Asciutti, anello per il Colle Pian Fum

Moross (Rocca) da Asciutti, anello per Colle della Dieta e Colle Pian Fum

Pian Fum (Colle) da Asciutti

Moross (Rocca) da Asciutti

Tornetti (Frazione) da Viù, traversata a Forno di Lemie

Tornetti (Frazione) da Viù, anello per Cramoletti
