
Discesa: dalla cima percorrere la cresta, facile ma esposta (sono presenti spit), fino ad un avvallamento, spostarsi a sinistra e risalire fino ad arrivare ad un avvallamento con ometto. prendere una traccia a destra che scende verso est; il sentiero è segnalato con ometti e bolli fantasma rossi, attualmente quasi completamente scoloriti, nel primo tratto seguire le tracce e scendere allontanadosi dalla parete (qualche ometto); si giunge ad una radura, a sinistra parte una traccia adesso più evidente (ometti più numerosi e qualche segno rosso) che permette di aggirare i salti rocciosi e si ricongiunge al sentiero di salita poco sotto lo spigolo. 1h
L.1 a dx del grottino poi per muretti sino in sosta, roccia mediocre 6b
L.2 superare uno strapiombino a sin. e continuare a traversare, con un passo in discesa ad un alberello ancora a sin. alla sosta 4c
L.3 dritti per muro grigio, quindi a desra doppiando lo spigolo, seguono una fessura, un traverso a dx. e una nuova fessura sino ad un albero 6c
L.4 superare la paretina uscendone a sx. 6a, poi più facile sino alla base della parete terminale (sosta al di sopra di un albero, è presente anche una sosta più in basso a sinistra)
L.5 salire seguendo gli spit il bel muro che segue 6a
L.6 a sx per grossi blocchi e fessurina fino ad una cengetta, poi salire prendendo lo spigolo fino all’uscita 5c
- Bibliografia:
- cairimini.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montiego (Monte), Balza della Penna – Via Castellani-Vampa

Montiego (Monte), Balza della Penna – Game Over

Montiego (Monte), Balza della Penna – Uscita di Sicurezza

Montiego (Monte), Balza della Penna – Grande Traverso

Montiego (Monte), Balza della Penna – Fantaghirò

Montiego (Monte), Balza della Penna – Passaggio a Nord Est
Anna (Punta) alla Balza Forata – L’Anno delle Cicogne
Le Rocche, Appennino marchigiano – Elfo che Ride
Appennino Marchigiano, Le Rocche – Il Pifferaio Magico
Appennino Marchigiano, Le Rocche – Alterego (diedrone)
Servizi
