
Ad uno stretto ingresso piuttosto fangoso fa subito seguito un ambiente vasto, con due ampie gallerie, rivolte una a est e l’altra a ovest. Quest’ultima da accesso ad una serie di pozzi sempre più profondi e ad androni di crollo dove occorre disarrampicare. Acqua sempre presente, e pericolosa in caso di piena. Tali ambienti ci accompagnano fino alla profondità di 300 metri, dove parte una bella galleria fossile concrezionata che conduce al fondo attuale della grotta, caratterizzato da un salone di proporzioni gigantesche, “Susan Boyler”, alto 80 metri e largo oltre 100.
Esiste la possibilità di effettuare la traversata uscendo dal lato opposto della montagna, se si conosce a sufficienza la grotta. Le traiettorie non sono comunque complesse.
Materiale completo per progressione su corda.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tacchi-Zelbio (Grotta) nel Complesso Carsico della Valle del Nosé
Complesso Fornitori-Stoppani-Tacchi. Da Fornitori ad Armageddon (Grotta)
Complesso Fornitori-Stoppani-Tacchi Ingresso Area 58
Complesso Fornitori-Stoppani-Tacchi Grotta Stoppani, dall’ingresso al vecchio fondo.
Tacchi-Zelbio (Sistema Grotte) oltre il quinto sifone a monte
Porta di Prada, Abisso Paolo Trentinaglia
