Prendere la strada che si addentra subito nel bosco e seguirla fino a bivio a sx che porta sulla riva dell’Adda seguire l’argine sx (orografico) fino ad aggirare il monte canto.
Risalire per strada asfaltata e seguirla fino al cimitero di Pontida, prendere a dx per strada sterrata (indicazioni per Canto) che con tornanti con buona pendenza sempre ciclabile fino in cima alla chiesetta.
Dalla chiesetta appena a sx del muretto discesa verso est che alterna scorrevolezza a tratti più tecnici. A quota 533mt bivio a dx (poco visibile direz. sud-ovest) che riporta a Sotto il monte. Un tratto su asfalto riporta al bosco prima di Calusco quindi sterrata nel bosco che riporta alla partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montevecchia Alta da Lomagna, giro
Cascine del Parco del Curone da Montevecchia, giro

Linzone (Monte) da Palazzago, giro dell’Albenza per la Cava di Pietra e discesa su Almenno San Salvatore

Tesoro (Monte) da Olginate per la Forcella Alta e discesa sul Colle di Sogno

Olginate – Trezzo d’Adda lungo il Fiume Adda

Canale Vacchelli da Gessate

Barro (Monte) da Galbiate, giro
Barro (Monte) da Sala

Antonietta (Rifugio) al Pialeral da Lecco
