
Dal parcheggio di Valnontey si segue il lunghissimo fondovalle sino al suo termine, poi a destra (sx orografica) le indicazioni per il Bivacco Leonessa, sentiero buono ed in forte dislivello.4-4 ore e mezza da Valnontey.
Dal Bivacco si sale ripidamente verso nord e si raggiunge il bellissimo ghiacciaio (ometti e tracce). Ci si tiene preferibilmente a destra verso le propaggini rocciose dell’Herbetet, infine si punta alla base del ripido canalino finale, che a stagione inoltrata può presentare dei tratti ghiacciati ed una ripida cornice finale da superare.
Lo si risale con tre lunghezze di corda (40°-45°) e si esce a pochi passi dalla cima.
Un breve passaggio roccioso porta sulla vetta.
- Cartografia:
- igc 1:50.000
- Bibliografia:
- Le 100 ascensioni più belle G.C. Grassi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ceresole (Punta di) da Valnontey e il colle di Chamonin, il versante sud e la cresta Est

Ceresole (Punta di) Versante N

Nera della Grivola (Punta) dal Valnontey per il Colle della Nera

Gay (Becca di) Parete Nord – Scivolo centrale, da Valnontey

Ape (Colle dell’) da Valnontey

Herbetet Cresta Est

Nera della Grivola e Rossa della Grivola (Punte) da Valnontey, traversata

Grand Sertz o Gran Serra da Valnontey per il Rifugio Sella

Gran Paradiso – Parete Est
