Da Cimolais percorrere tutta la Val Cimoliana km 14 (tratti non asfaltati, 2 guadi)fino al parcheggio di Pian Meluzzo. Salire per strada o scorciatoia fino al parcheggio + alto.
Poi ripida salita su ghiaioni (molte tracce, specialmente a fine stagione, ometti ovunque) fino a un canale di roccette sfasciumate che immette nella bella conca sommitale dove il sentiero riprende tranquillo sui prati.
Dalla parte mediana si apre la vista sul Campanile, sotto al quale sorge il biv. Perugini, in ottime condizioni, perlinato all’interno, coperte e materassi.: attenzione non c’è acqua, la si trova lungo il percorso (torrente).
Dal bivacco si sale alla larga forcella di Val Montanaia per sentiero faticoso su ghiaie.
Discesa per lo stesso itinerario sfruttando il ghiaione di salita che velocemente porta al parcheggio.
- Cartografia:
- carta tabacco nr 021 - Dolomiti Sx. Piave
- Bibliografia:
- Fradeloni Sergio - Dolomiti Sinistra Piave
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marchi – Granzotto (Bivacco) da Pian Meluzzo

Perugini(Bivacco) dalla Val Cimoliana

Mus (Passo) da Pian Meluzzo

Val di Brica (Forcella) da Pian Meluzzo, anello

Laghet (Casera) da Casera Fontana
Sella (Cima) da Pian Fontana

Bregolina (Casera) da Pian Meluzzo

Valmenon (Casera) da Pian Meluzzo

Urtisiel (Forcella) da Pian Meluzzo
Inferno (Forcella dell’) da Pian Meluzzo, anello per Forcella Fantulina Alta e Camporos
