
Da Viozene 1242 m si raggiunge il Rifugio Mongioie 1550 m e subito dopo si lascia il sentiero per il Bocchino dell’Aseo per andare a sx (palina) e su sentierino (qualche segno), a salire i pendii fino ai ripiani sotto la Gola delle Scaglie e con i segni più evidenti ad andare a sx e per poi salire il ripido pendio erboso puntando al pinetto isolato e dopo un tratto più pietroso al Passo del Cavallo 2238 m. Da qui si va a dx per seguire gli ometti e in breve a raggiungere la dorsale alla Cima Pian Comune 2407 m, da dove la si segue (segni e paletti) tra sali e scendi fino alla Cima delle Colme 2377 m e al Bocchino delle Scaglie 2325 m, per poi riprendere a salire fino ad arrivare sul Mongioie 2631 m. Per la discesa invece, si segue l’itinerario più classico scendendo il ripido pendio al Bocchino dell’Aseo 2295 m e da li a proseguire per il Pian dell’Olio, Pian Rosso e per la stessa Viozene.
- Cartografia:
- Fraternali editore- Alta Val Tanaro, Alta Valle Arroscia e Alta Valle Argentina 1:25000
- Bibliografia:
- In Cima nelle Alpi Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manco (Rocce del) da Viozene per il Sentiero dei Camosci e la cresta SO

Revelli (Cima) e Monte Rotondo da Viozene

Brignola e Raschera (Laghi) da Viozene

Risorgenza delle Vene da Viozene

Conoia o Conoja (Bric di) da Viozene per Cima Revelli e Monte Rotondo

Mongioie (Monte) da Viozene per la Gola delle Scaglie

Mongioie (Rifugio) da Viozene

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea da Viozene, anello per Colletta Revelli, Colla del Pizzo, Cima Roccate

Mongioie (Rifugio) da Viozene, anello per Le Vene, Colla di Carnino, Montenegro

Marguareis (Punta), Mongioie, Cima delle Saline traversata Viozene – Monesi (2 gg)
Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta