
da Fondo fino a Tallorno per la mulattiera sulla sx orografica o sulla interpoderale sull’altro versante.
A Tallorno passare sul lato della strada e dopo un tornante appare un evidente sentiero a sinistra che va seguito per altri 100 m circa di dislivello, poi subito dopo si deve attraversare un rio su un ponte di ferro.
Si sale in ambiente spettacolare fino ad un canale che diventa man mano più ripido e sbucando verso 1900 metri su terreni meno ripidi e arrivando al Lago di Creus (1962m).
Piegare a sinistra e raggiungere l’Alpe Pra (2300m). Dalle baite proseguire per il vallone portandosi a piedi del ripido pendio Nord Est.
Risalirlo in base alle condizioni a piedi o con gli sci.
- Bibliografia:
- D.Amateis, D.&D.Caresio. CAI-Rivarolo. Nuova Guida Sci-alp.del Canavese. N°G11
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marzo (Monte) da Fondo

Oche (Bocchetta delle) da Fondo

Giassetto (Punta) da Fondo

Giavino (Monte) da Fondo

Bordevolo (Costa) da Fondo

Rubbia (Cima la) daFondo

Lion (Monte) da Fondo

Gran Munt da Fondo

Palit (Punta) da ex impianti Palit

Pal (Cima di) da Palit
