
Note
Storico
14.1Km
20.1Km
22.1Km
24.1Km
7.4Km
Nel primo camino in discesa è possibile farsi assicurare dalla vetta da un compagno). Nell'altro camino più giù, essendo non proprio incoraggianti e comunque in posizione non utile il chiodo e la fettuccia, è possibile farsi assicurare o attrezzare una doppia (con cordino lungo) ad un solido pietrone addossato alla parete rocciosa poco dopo l'uscita del canalino (dal pietrone al primo salto di II+ sono 30 m esatti...). La via normale è abbastanza complicata (attenti ai segni e agli ometti), non proprio facilissima e in alcuni tratti abbastanza esposta. Inoltre, considerare la diffusa friabilità (casco obbligatorio! e non avventurasi in gruppi numerosi!).
Avvicinamento
Da Cimolais in macchina sulla sterrata della Val Cimoliana. Parcheggio a 5 minuti dal rifugio Pordenone.
Dal Rif. Pordenone seguire il segn. 349 verso Forc. Leone fino al bivio con il seng. 348, quota 1850 (diretto a Forc. Cimoliana; tabelle e acqua dal ruscelletto) [ore 1.30]. Dal bivio, seguire il corso del torrentello salendo su scarsa traccia in direzione della cascata che lo origina a sinistra (alcuni rari ometti. Far ballare l'occhio!).
Dopo poco, deviare verso destra in direzione di un grosso masso con ometto sopra. Puntare ora alla parete rocciosa soprastante, alla base della quale si trova il sentiero e seguirlo verso sinistra, fino ad un canalino erboso e ad un'ottima sorgente perenne. Risalire il canalino erboso che permette di entrare nel bellissimo e solitario Cadinut di Cimoliana (scorrono nell'ordine, da sinistra verso destra, Monfalcon di Montanaia, Cima d'Arade, Punta Koegel.
Ora conviene puntare in alto tenendo la sinistra (ometti), senza avventurarsi sui mobili ghiaioni (utili invece al ritorno); continuare sempre a salire sulle zolle tenendo sempre a sinistra finchè arrivati alla base delle rocce si attraversano i ghiaioni in direzione di due grossi bolli rossi all'imbocco di un canale.
Descrizione
Dal Rif. Pordenone seguire il segn. 349 verso Forc. Leone fino al bivio con il seng. 348, quota 1850 (diretto a Forc. Cimoliana; tabelle e acqua dal ruscelletto) [ore 1.30]. Dal bivio, seguire il corso del torrentello salendo su scarsa traccia in direzione della cascata che lo origina a sinistra (alcuni rari ometti. Far ballare l'occhio!).
Dopo poco, deviare verso destra in direzione di un grosso masso con ometto sopra. Puntare ora alla parete rocciosa soprastante, alla base della quale si trova il sentiero e seguirlo verso sinistra, fino ad un canalino erboso e ad un'ottima sorgente perenne. Risalire il canalino erboso che permette di entrare nel bellissimo e solitario Cadinut di Cimoliana (scorrono nell'ordine, da sinistra verso destra, Monfalcon di Montanaia, Cima d'Arade, Punta Koegel.
Ora conviene puntare in alto tenendo la sinistra (ometti), senza avventurarsi sui mobili ghiaioni (utili invece al ritorno); continuare sempre a salire sulle zolle tenendo sempre a sinistra finchè arrivati alla base delle rocce si attraversano i ghiaioni in direzione di due grossi bolli rossi all'imbocco di un canale.
Ora la via procede seguendo rari segni rossi e gli indispensabili ometti. Saliti i detriti del canale si trova uno dei due passaggi più impegnativi: un primo saltino di II+ (2m) e un successivo camino di 15 m di II (chiodo e fettuccia molto dubbi…), segue un percorso su cengia ghiaiosa verso sinistra che contorna la montagna per almeno 100m. Si ritorna su piccoli canaloni e camini (I-II).
Si procede ora per cenge alternate a divertenti saltini fino in cresta, poi si passa in versante Rif. Padova e si affronta il secondo tratto delicato, un camino di rocce rotte, spesso umido e assai esposto (10m, II), superato il quale si esce direttamente in vetta, 2548 m [ore 1.00].
Primi salitori: A.Ferrucci/F.Luzzatto/A.Giordani 1891
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/08/2015 UD, Forni di sopra D+ 1320 m PD+ Est
Forcella Montanaia (Cima di) Via Normale
11.5Km
23/09/2022 PN, Cimolais D+ 1300 m AD- Varie
Pia (Punta) dal Rifugio Pordenone
11.5Km
16/10/2021 BL, Domegge di Cadore D+ 1200 m PD- Sud
Monfalcon di Forni Normale
14.1Km
17/08/2022 BL, Domegge di Cadore D+ 1300 m PD+ Sud
Cridola (Monte) Via Normale dal Rifugio Padova

16/09/2018 BL, Domegge di Cadore D+ 1100 m PD+ Nord-Ovest
Toro (Campanile) Via Berger
15.8Km
17/08/2011 BL, Lorenzago di Cadore D+ 1350 m PD Varie
Ciastiel dal Crìdola

12/09/2021 BL, Calalzo di Cadore D+ 1200 m PD Sud-Est
Froppa (Cimon del) Via Normale

20/08/2023 BL, Cibiana di Cadore D+ 880 m PD- Est
Sfornioi nord (Cima) dal Passo di Cibiana
22.2Km
20/08/2018 BL, Lozzo di Cadore D+ 1100 m AD- Sud-Est
Bianca (Croda) Spigolo Fantòn

20/10/2012 BL, Vigo di Cadore D+ 900 m PD- Sud-Ovest
Brentoni Traversata da ovest a sud per le vie normali
27.1Km
Servizi
