
Prendere la mulattiera nei pressi del circolo dell’Enel, salire fino a Motto e deviare a sinistra, percorrere il comodo sentiero fino alla cappella dell’Oro (600m.) quindi girare a destra e salire il sentiero poco marcato fino ad incrociare la strada sterrata, percorrerla sino all’alpe Campaccio, prendere il sentiero a destra che si inoltra nel bosco, ben presto lo stesso tende a perdersi siccome poco frequentato, conviene comunque tenersi al limite della costa verso destra.
Si tocca poi l’alpe Bogo dove si prende il sentiero ben marcato con bandierine rosso/bianco che conducono alla cima senza problemi.
La discesa si effettua lungo le piste di Domobianca fino all’alpe Lusentino poi all’inizio del piazzale si prende il sentiero a sinistra che riporta a Domodossola.
- Cartografia:
- CNS F. 285 DOMODOSSOLA 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lariè (Cima) da Domodossola, anello per Monteossolano, Monte Rondo e Lago d’Andromia

Bognanco da Castanedo sulla via dei Mulini e dei Torchi

Vagna (le antiche frazioni di) da Sacro Monte

Pozzolo (Alpe) da Beura e l’Alpe Menta
Pozzolo (Punta) da Beura, traversata di cresta Testa del Parise e Pizzo Desen

Albiona (Pizzo d’) Da Preglia

Togano (Monte) dall’Alpe Faievo

I Pisoni (Punta) da Alpe Faievo

Camughera (Cima) dall’Alpe Lusentino

Lariè (Cima) da Monteossolano

Servizi
