
Attraversare la borgata, alla fontana dopo la chiesa imboccare la stradina sulla dx che passa davanti alla locanda Allevè e porta alla mulattiera diretta al Rif. Non seguire la mulattiera ma salire lungo i bei prati sulla sua sx, in direzione del lariceto sovrastante. Attraversare il bosco proseguendo sempre su pendenze moderate in direzione NW, generalmente senza percorso obbligato. Il bosco termina a q. 2250-2300m, si prosegue quindi lungo vallette e pendii aperti puntando alla dorsale principale sulla dx della montagna, che si segue quindi negli ultimi 50m da dx verso sx fino a raggiungere la cima.
Discesa lungo l’itinerario di salita. Dalla cima si può scendere direttamente verso sud-est per pendii aperti fino a raggiungere il bosco. Per raggiungere direttamente Allevè conviene scendere piegando gradualmente verso dx (senza oltrepassare però il rio Moncrons ben evidente sulla dx). In vista dei prati sopra Allevé conviene tornare quindi gradualmente verso sx fino a raggiungere le case alte della frazione (non piegare nel rio a dx perché salvo innevamento molto abbondante non è possibile raggiungere la strada).
- Cartografia:
- IGM 66 Sestriere 54 Oulx
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Triplex (Monte) da Villardamond per il Versante Sud

Aigle (Pitre de l’) da Villardamond

Nera (Rocca) da Villardamond

Treceira (Costa) da Villardamond

Aigle (Pitre de l’) da Traverses

Aigle (Pitre de l’) da Traverses per la Costa Zalet

Fea Nera da Pattemouche per il Versante SO dal Colle del Pis

Peolioso (Monte) da Pattemouche

Grand Miuls (Monte) dal Morefreddo
Appenna (Monte) da Pattemouche per la Val Troncea

Servizi


Al Mulino Ristorante
Pragelato
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato