
La salita di tale canale richiede però neve assolutamente sicura, difficile da trovare ad una stagione in cui i pendii della prima parte della gita presentano un innevamento tale da scendere sufficientemente in basso con gli sci ai piedi
Lungo la carrozzabile per Ceresole, oltrepassata Noasca e prima dell’ imbocco della galleria, prendere la deviazione per Balmarossa e seguirla fino al termine.
Parcheggiata l’ auto seguire dapprima la mulattiera e poi gli ampi pendii che salgono alla Casa di Caccia.
Raggiunto il pianoro dei Laghetti portarsi su di un costone, sul versante sinistro orografico del Vallone di Ciamosseretto, e superare una prima balza rocciosa. Traversare in direzione del colle della Torre (Ovest) il pianoro soprastante, quindi piegare a destra fino a portarsi sul nevato di Ciamosseretto sotto la parete Est del Ciarforon.
Dirigersi verso il Colle di Moncorvè là dove la balza rocciosa che ne difende l’ accesso è più bassa. Superarla per rocce non prive di difficoltà (50 m circa) sbucando proprio ai piedi di un torrione, quotato 3347 m, all’ inizio della cresta Nord-Est del Ciarforon.
- Cartografia:
- IGC Gran Paradiso
- Bibliografia:
- Guida CAI-TCI Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tribolazione (Testa della) da Balmarossa

Bellagarda (Cima) Canalone Nord

Crocetta (Colle della) da Ceresole

Piccola (Cima della) da Ceresole Reale

Forno (Colle del) da Ceresole

Monciair (Becca di) da Ceresole Reale

Losa (Colle della) da Diga di Teleccio
Teleccio (Colle di) dalla Diga di Teleccio

Money (Testa di) dalla Diga di Teleccio

Tribolazione (Testa della) dalla Diga di Teleccio

Servizi


Gran Paradiso Albergo
Noasca
La Cascata Albergo
Noasca
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale