
Note
Storico
8.2Km
9.1Km
16Km
16.3Km
18.3Km
18.5Km
18.6Km
19.4Km
19.5Km
19.7Km
9.6Km
Bellissimo ambiente con vista sul Mont Pourri, il Dome de la Sache e i loro ghiacciai, che distrae un po' da un'arrampicata non troppo entusiasmante su calcare, ma in grado di regalare belle sensazioni sui gradi medio facili.
Avvicinamento
Dal colle del Piccolo San Bernardo scendere a Sainte Foy Tarentaise e proseguire su per la Val d'Isère per circa 7km fino ad appena prima di un paravalanghe. Svoltare a sinistra salendo su una stretta strada a tornanti per pochi chilometri, raggiungendo la località Chenal, dove si è obbligati a parcheggiare se non si è residenti. Proseguire a piedi lungo la strada asfaltata ed al secondo tornante prendere un sentiero a sinistra fino ad un piccolo gruppo di case (La Combaz).
Superatolo imboccare una traccia di sentiero erboso a destra, che punta una piccola gorge a sinistra della quale si trova la falesia, esattamente sopra il sentiero (5 minuti).
Dall'auto 20 minuti.
Descrizione
Superatolo imboccare una traccia di sentiero erboso a destra, che punta una piccola gorge a sinistra della quale si trova la falesia, esattamente sopra il sentiero (5 minuti).
Dall'auto 20 minuti.
Fino al 6c-7a si scala su calcare scuro a tacche nette e molto aderente, da appoggiato a verticale. Le vie più dure si sviluppano sul tipico calcare grigio “face nord”, scivoloso, provvisto di molti svasi e tondi ma poche tacche, polveroso al tatto. Qui si scala spalmando i piedi ovunque la roccia offra un appoggio lievemente subverticale.
Segnalo che la via Titeuf, 7b, secondo tiro della via “C’est pas encore demain”, 7a+, si compone di due spit+catena e percorre nemmeno 5m su roccia sporca, ma proprio sporca, che mi viene proprio voglia di sconsigliarvi dal provarla.
Oltre alla guida segnalata esiste un utile topo in linea, eccolo:
http://lerendezvousdesgrimpeurs.l.e.pic.centerblog.net/ou30u44l.jpg
http://lerendezvousdesgrimpeurs.l.e.pic.centerblog.net/ou30u44l.jpg
- Cartografia:
- IGN 3532ET Les Arcs - La Plagne - Parc National de la Vanoise
- Bibliografia:
- Falaises et Via Ferrata de Tarentaise - Philippe Deslandes, James Merel - 2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/09/2010 Savoie, Sainte-Foy-Tarentaise 4, 8a Sud-Est
Sainte Foy Tarentaise – Plateau de la Sassiere (Falesia)

13/08/2019 Savoie, Montvalezan 4, al 6a Sud
Versondane (Falesia di)

15/09/1995 AO, La Thuile 4, al 7a Sud-Ovest
Deffeyes (Rifugio, Falesia del)

18/07/2010 Savoie, Val-d'Isère 4, 6b Nord-Est
Val d’Isere – Le Manchet (Falesia di), settore destro e Kiki

28/08/2018 AO, Valgrisenche 5a, 6c Sud
Valgrisenche – Croux (Falesia)

30/09/2018 AO, La Thuile 4, 6a Nord-Ovest
La Thuile – Buic (Falesia del)

24/07/2021 AO, La Thuile 4, 6b Est
La Thuile – Palestra degli Alpini (Falesia)

01/09/2019 AO, Valgrisenche 6a, 8a Sud
Valgrisenche – La Bethaz (Falesia di), settore Gare Est

31/07/2022 AO, Valgrisenche 3, 7c Sud-Est
Valgrisenche – Miollet (Falesia)

27/08/2018 AO, Valgrisenche 4, 5a Nord-Est
Valgrisenche – Tortonesi (Falesia dei)

Servizi
