
In realtà la pointe de Mome non esiste…. sulla carta IGN francese Nevache Bardonecchia 3535 ouest è segnata la Crete de Mome che raggiunge 2761 m.; la crete viene raggiunta per il giro ad anello Nevache-crete de Mome- chalets Lacha-Nevache-
Quota 2955 viene indicata come Monte Challange nella guida dei Monti d’Italia Alpi Cozie Settentrionali di Aruga-Losana-Re.
Quindi l’itinerario dovrebbe essere registrato come Mome (Crete de) 2761 m.
Da Nevache in breve si imbocca il sentiero del Vallon. Si arriva alla Chapelle St Michel 2123. Ci si alza gradatamente sulla sinistra ad un evidente dosso, dal quale si piega decisamente a sinistra. Si passa alti sul Lac Noir e si punta verso la Colette fino al vallone nascosto che si segue integralmente in direzione nord.
Si arriva all’antecima 2911, ometto, e poco oltre si raggiunge sci ai piedi l’evidente cima, ometti. La discesa sulla valle principale della Clarèe non ha un percorso obbligato, essendo pressochè sciabile ogni dove.
Conviene solo spostarsi progressivamente verso sinistra in modo da raggiungere la strada a 1770 poco prima della Chapelle St Anne, da cui in breve si chiude l’anello e si torna a Nevache.
- Cartografia:
- 3535 OT - Nevache Mont Thabor 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baude (Crète de) quota 2610 m da Nevache
Chatelard (Crête) quota 2817 m da Nevache

Grand Aréa da Nevache per il Canalone Nord

Mome (Crête de) da Nevache

Gardiole (la) da Nevache per il Vallon de Cristol

Riondi (Rocca) o Sommet Rond da Nevache

Longet (Pic du) da Nevache

Ancienne Mine quota 2936 m le Chardonnet
Baude (Crète de) da Nevache
