
Si abbandona la pista traversando comunque leggermente a sinistra, si segue una sorta di vecchia pista parallela alla pista del baby, fino alla stradina del rientro basso della Colombiere (1766 m). Si prosegue fino a raggiungere e sfiorare l’ ultima casa di Sansicario Alto (1706 m).
Tenersi sempre sulla sinistra onde evitare due rii (Clot de la Souche e Joauanin), sempre per bosco rado, radure e qualche pianoro (zona detta “Seguin”). Si raggiunge una stradina che attraversa i pendii chiamati “Marmegard” (1550 m). Seguire la stradina fino a scollinare finalemnete sui prati sopra Mollieres (1450 m).Lasciando a dx il paese si scende per i bellissimi prati fino ad affacciarsi sul salto che dà sul benzinaio, che si raggiunge aggirando sulla sinistra (1280 m).
In caso di poca neve, su ques’ utimo tratto in basso esposto a ovest, non divallare ma proseguire sui pendii di Marmegard esposti a nord-ovest, meno belli, più ingaggiosi, ma molto più nevosi. Si raggiunge la statale poco più in basso.
- Cartografia:
- Fraternali N°2, IGC N°1 -Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colombiere completa dal Colletto del Rio Nero

San SicarioVari

Colombiere
Remolon (Rocca) fuoripista Colle Bercia

Alpes (Granges des) da San Sicario
Chalmettes – Rollieres da San Sicario
Roccia Rotonda da Sansicario
Cervieres dal Col Saurel
Sises (Monte) discesa a Bessen Haut

Grangesises dal Sises

Servizi


L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Baita Gimont Rifugio
Claviere
La Crota B&B
Cesana Torinese