
Dal parcheggio, per il sentiero 2 (Val Orsara o Barenfalle) si risale la caratteristica gola fino a giungere (ore 1,45) a una sella. Il sentiero costeggia una valletta di pascolo e tra i prati arriva al grande rif. Bolzano, molto panoramico. Per largo sentiero nr 3-4 tra pascoli fino a un tratto franoso che si costeggia e da cui si vede il rif. Alpe di Tires appena sotto le Cime di Terrarossa. Ora si sale verso il Passo Molignon (breve tratto attrezzato facile) mt 2598. La discesa tra sfasciumi è facile e veloce. Lasciare il sent.per il rif. Passo Principe e in circa 15′ si arriva al bel rifugio Bergamo alla testata della Val Ciamin. Circa ore 6-7 a seconda del passo e delle soste.
Il giorno dopo risalire fino a Passo Principe, discesa al Vajolet e risalita (tratto attrezzato, molto facile) fino ai rifugi Re Alberto e Santner sotto le Torri di Vajolet. Per lo stesso sentiero ritorno al rif. Bergamo e per la Val Ciamin al parcheggio
- Cartografia:
- Carta Tabacco 029 - Sciliar-Catinaccio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tschafonhütte e Punta Völsegger da Tires

Sciliar (Altopiano dello) da Lavina Bianca, anello
Terrarossa (Denti di, Forcella) da Bagni di Lavina Bianca

Haniger (Malga) da passo Nigra

Labirinto del Latemar

Tuff (Malga) dai Laghetti di Fié allo Sciliar

Compaccio da Bagni Ratzes per la Malghetta dello Sciliar

Carezza o Karersee (Lago di) e Lago di Mezzo sentiero Mittelweg

Roda di Vael Via Ferrata dal Passo Vaiolon

Vajolòn (Testone del) dal Passo di Costalunga
