
Da Moena salita a Someda e sterrata fino agli impianti del Lusia.
Salita con cabinovia fino alle Cune (12€ con mtb). Discesa ripida fino al rif. Lusia e poi su sterrata a mezzacosta con successiva discesa a tornanti fino a Paneveggio.
Breve risalita verso il Rolle su asfalto per poi prendere il sentiero ben tenuto che porta al Pian dei Cantoni.
Da qui si può continuare fino a Baita Segantini.
Discesa per lo stesso itinerario per poi prendere la sterrata con percorso fino al lago di Forte Buso.
Si costeggia il lago per poi seguire le varie svolte (meglio se avere mappa o gps) fino al porte sospeso che si attraversa.
La discesa continua fino al camping sopra Predazzo e successiva picchiata fino a Predazzo stesso. Ora ciclabile fino a Moena.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lusia (Passo) e Col de Cheta da Moena, giro per Paneveggio, Bellamonte, Predazzo

Lusia (Passo) da Moena, anello per Predazzo e Lago di Cece

Principe (Passo) da Moena, giro del Catinaccio

San Pellegrino (Passo) da Lusia, traversata a Falcade
Sela de la Palaciadalla Val San Nicolò in traversata
Cece (Lago di) da Predazzo, anello Val Sedole e Valmaggiore
Feudo (Passo) da Predazzo, giro del Latemar

Rodella (Col) da Campitello di Fassa, giro per il Passo Duron e e Passo Sella

San Nicolò (Passo) da Campitello di Fassa, giro Valle di San Nicolò e Val Contrin

Passo Selle e Passo San Nicolè (Rifugi) dal Passo San Pellegrino, giro
Servizi
