
Da Kapron a quota 1700 m, in direzione sud, attraverso una strada forestale (perfettamente battuta) si risale la stretta Valle dei Buoi fino a raggiungere la Malga del Monte dei Buoi (Ochsenberger Alm) a quota 2162 m, ubicata in un’ampia conca dove, tra l’altro si trova una chiesetta dedicata a “St. Wendelin”.
Sempre in direzione sud si prosegue per il fondo della valle, puntanto ad una evidente strettoia superata la quale si perviene ad un ampio anfiteatro a quota 2461 m, dove c’è un crocefisso dedicato a “San Martino”. Da questo punto, per via intuitiva, attraverso una dorsale ed ampi pendii, si raggiunge la vetta del Mittereck sulla quale si trova una grossa croce in metallo ed un ometto di pietre. La discesa si effettua per l’itinerario di salita, con possibili varianti.
- Cartografia:
- Tabacco 43
- Bibliografia:
- Gionco-Malusardi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Palla Bianca o Weisskugel da Melago
Valbennaria (Punta) o Falbanairspitze da Melago
GlockHauser da Melago

Ausserer Baerenbartkogel – Cima Barba d’Orso di Fuori da Melago
Lad (Piz) da Resia

Nockenkopf Nockenkopf da Resia

Nockenkopf

GrianKopf (Cima di Grion) da Roia

Pleres (Cima di) Pleresspitze Da Glieshof per versante SSE
