
Gita ideale quando altrove ci sono situazioni poco sicure,l'itinerario si svolge prevalentemente su crinale nella parte iniziale,bosco rado nella centrale ed ampi pendii con cresta terminale nel finale.
Si parte lungo la strada che da Le Salse sale al Passo della Colletta,(mt. 1623)di solito la strada è chiusa poco sopra la piccola frazione ma in caso di scarso innevamento si riesce a proseguire fino ai successivi tornanti. Dalla Colletta si prende il crinale e lo si segue fino a congiungersi alla strada militare (mt. 1861),proseguire a DX per raggiungere il vallone del Giaireto(mt. 1903).
Risalire a SX del Torrente Giaireto e portarsi gradatamente a SX fino alla quota 2270 sullla dorsale e seguirla fino alla vetta.In caso di neve dura sono utili i ramponi per gli ultimi 50 mt. di cresta.Discesa per la Costa Pian dei Termi,alla DX orografica del Rio Malapula fino al ponte (mt. 1585 tavolini per pic nic) e risalire alla Colletta per Le Salse.
- Cartografia:
- I.G.N. Marguareis-Mongioie N° 3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Missun o Missoun (Cima) da Upega

Velega (Cima di) da Upega

Bertrand (Monte) da Upega

Pertegà (Cima di) da Upega

Farenga (Punta) da Valcona soprana

Ventosa (Cima) da Valcona Soprana

Missun o Missoun (Cima) da Valcona Soprana

Marguareis (Punta) da Carnino, Mongioie, Cima delle Saline, Colme, Pian Ballaur (2 gg)

Manco (Rocce del) da Carnino Inferiore
Saline (Cima delle) da Carnino Inferiore per il Canale Sud

Servizi


d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta
L’Elfo del Parco B&B
Mendatica
Un post au suu Ristorante
Briga Alta
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea