Dalla stazione del treno di Morteratsch seguire il sentiero estivo per la Chamanna Boval. Una volta raggiunto un punto segnato da un cartello e chiamato “Chunetta”, lasciare il sentiero per salire i ripidi pendii (senza percorso obbligato)tra gli alberi che portano alla fine del bosco dove la pendenza diminuisce.
Salire quindi per gobbe e dolci pendii puntando alla massima depressione tra il Piz Misaun e il Piz Mandra.
Una volta raggiunta la sella, spostarsi su lato Val Roseg e salire il ripido pendio fino alla vetta.
In caso di discesa in val Roseg, non va seguito un percorso preciso. Cercare comunque di spostarsi il più possibile verso nord per accorciare la strada quasi piatta del fondovalle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zupò (Piz), Argient (Piz)per vadret da Morterasch

Chalchagn (Piz) dalla valle del Morteratsch

Bernina (Piz) dalla Capanna Boval

Mandra (Piz) dalla stazione del Morteratsch

Chalchagn Pitschenda Pontresina

Palù (Fortezza) per il Vadret Pers

Minor (Piz) da Bernina Sout

Alv (Piz) dalle Funivie del Diavolezza

Diavolezza (Rifugio) dal Passo Bernina

Lejs (Piz dals) dal Diavolezza
