
Si parte dal piazzale del Colle di Casotto collocato tra le piste da sci e i residence di Garessio 2000, lungo la larga strada non asfaltata alla destra dei residence in direzione nord-est.
Dopo circa 1,5 km si raggiunge il bivio con le indicazioni per Bric Mindino e Prato Rotondo.
Il sentiero mantiene praticamente costante la sua pendenza e dopo tre tornanti punta verso la cima del bric Mindino. Durante quest’ultimo tratto, se le condizioni climatiche lo consentono, è possibile godere di una bella vista dall’alto di Garessio, del sempre presente Monte Galero e di uno scorcio di mare (sia in direzione di Albenga sia in direzione di Savona).
La cima del Bric Mindino è caratterizzata da due croci: la prima, molto grande, caratterizza il bric e lo rende riconoscibile anche a grandi distanze; la seconda, molto più piccola, è di certo più adatta ad una cima delle alpi.
Senza nebbia, dalla cima, in direzione Nord-Ovest, è possibile vedere la zona tra il monregalese ed il fossanese, mentre sullo sfondo, inconfondibile si staglia la vetta del Monviso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antoroto (Monte) dalla Colla di Casotto, giro delle Rocche di Perabruna

Antoroto (Monte) dalla Colla di Casotto

Grosso (Monte) dalla Colla di Casotto, anello

Antoroto (Monte) da Valdinferno, anello per i Monti Grosso e Berlino

Antoroto (Monte) da Valdinferno per il Canale dell’Asino

Grosso (Monte) da Valdinferno, anello per Colla Bassa e Monte Berlino

Savona (Rifugio) da Valdinferno

Antoroto (Monte) da Valdinferno

Mindino (Bric) da Deversi

Baussetti (Monte) da Valcasotto, anello
