
Si parte dalla curva verso desta sopra l’abitato di Valcasotto a quota 1030 m circa (parcheggio sulla dx), superata la prima parte del percorso su ampi pendii, lasciando a sinistra il borgo dei Perrini, si percorre un breve tratto di mulattiera attraversando un ruscello. Si continua in diagonale fino al crinale a quota circa 1500. Dopo un piano di circa 300 metri si sale un breve tratto ripido di bosco (unico pezzo di discesa non banale) fino a sbucare poco sotto la dorsale che collega il Bric Nei al Mindino. Dopo un lungo piano si sale sulla dorsale finale. La gigantesca croce di vetta è visibile praticamente lungo tutto il percorso. Percorso in salita di circa 3 h, il dislivello è contenuto ma lo sviluppo consistente.
- Cartografia:
- igc n.15
- Bibliografia:
- CAI Mondovì. CDA. Dal Col di Nava al Monviso. N°7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baussetti (Monte) da Valcasotto

Mussiglione (Monte) da Valcasotto
Antoroto (Monte) da Valcasotto

Cinaiera (Cima) da Valcasotto

Grosso (Monte) da Valcasotto

Alpet (Monte) da Serra di Pamparato

Berlino (Monte) da Colla di Casotto

Mezzodì (Bric di) e Monte Mussiglione dalla Colla di Casotto

Ciuaiera (Cima) dalla Colla di Casotto
Baussetti (Monte) dalla Colla di Casotto
