
Da Ponte del Guat si passa Malga Premassore risalendo poi il ripido tratto delle scale del Miller, oltrepassato il Rif. Gnutti si segue il segnavia n.1 fino ad incrociare il n.23 che vi porterà fino al lago Miller ed al successivo splendido piano del Pantano del Miller.
Qui si risale una ripida morena e facendo attenzione a non perdere i segni bianco rossi arrivando all’evidente attacco della via contrassegnato da un gigantesco bollo rosso e blu sulla parete in corrispondenza di una cengia ascendente da destra a sinistra.
I particolari chiodi uncinati disseminati in buona quantità sulla via permettono una buona progressione in conserva e facilitano l’individuazione del percorso, che comunque non è mai obbligato. L’arrampicata si mantiene sempre piacevole e divertente (II/III-).
Un ultimo diedro (III+) vi porterà in breve ad affacciarvi al Passo dell’Adamello ed a mettere piede sul Pian di Neve. Dal Pian di Neve prende la dx in direzione sud salendo verso la vetta ben visibile del Corno Miller risalendo il ghiacciaio fino a portarsi sull’ultimo ripido tratto di rocce rotte un po’ precarie arrivando vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Adamello (Monte) dal Ponte del Guat per il Rifugio Gnutti e la Via Terzulli

Adamello (Monte) Canale Ovest del Passo dell’Adamello

Baitone (Corno) da Ponte di Guat

Adamello (Monte) da Malga Fabrezza

Baitone (Roccia), Parete Nord – Via Chiaudano

Baitone (Corno) dalla Val Paghera

Laghetto (Cima del) Goulotte diedro SO

Adamello (Monte) spigolo NNO

Grevo (Corno di) Cresta Nord-Est

Foppa (Monte) Canale centrale

Servizi
