
Appena superata la deviazione sopra l' abitato Chialvetta parcheggiare accanto all' inizio della sterrata chiusa al traffico per le grange Bastiglia che si utilizzerà al ritorno.
Dopo pochi minuti lungo la strada si trova sulla destra la partenza di un sentierino non riportato sulle cartine, segnato da bolli rossi e paletti con punta bianco rossa sul quale si trascura subito la breve traccia a sinistra per una cava di quarzite dismessa.
Su traccia poco evidente ma sempre segnata si entra sulla pista inerbita per le grange Cogni sopra le grange Bastia e in breve la si lascia per seguire il vecchio sentiero che diviene più marcato e si innalza nel bosco verso i ruderi delle grange Estelletta nei prati sotto la cima omonima ed i monte Midia Soprano.
Continuando a salire nei pascoli si oltrepassa una sorgente e si raggiunge il colletto sotto la vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gardetta (Passo della) da Chialvetta

Cassin (Bric) da Chialvetta

Sommette (Rocca delle) e Monte Piutas da Pratorotondo

Chiotinetta (Punta) da Frere

Eco (Punta) da Viviere per il Passo della Gardetta

Brancetta (Monte), Repiatetta e Bivacco Due Valli da Viviere, anello per Colletto Vittorio, Passi la Croce, Oserot, Rocca Brancia, Gardetta

Auto Vallonasso da Viviere

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da Viviere, anello per Colle Feuillas e Passo Scaletta

Ciarbonet (Cima) da Viviere

Scaletta (Monte) da viviere, anello Passi Scaletta e Peroni per il Sentiero Roberto Cavallero

Servizi


La Gardetta Rifugio
Acceglio
Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio